![]() ![]() ![]() Tutte le immagini lunari dal 2012 fino al 2022 |
Dettagli lunari, immagini, descrizioni, video, ecc.
Details and features on the lunar surface
Vedere i links nella pagina qui di seguito - See all links scroll down this page
Altro materiale riguardo la LUNA
"Maltrattare" le immagini lunari ?? (Plenilunio 29/10/2012)
Il cratere PLATO non è così "piatto" come sembrerebbe.....
>> Mappa veloce del Primo Quarto <<
Dettagli
lunari e terrestri a confronto
Lunar
Jigsaw Puzzle - Puzzle Lunari
Vari video delle regioni
lunari - Videos of the lunar landscapes
Cliccare sull'immagine qui sopra per entrare in "LUNAR 100" - Click on above image to entry in "LUNAR 100" - Le strutture lunari citate comprendono le varie tipologie di formazioni geologiche visibili sulla superficie della Luna e vengono presentate in ordine crescente di difficoltà di osservazione.
I
I crateri MESSIER e
MESSIER-A nel mare Fecounditatis
La LUNA senza il Telescopio - ASTRONOMIA con
la fotocamera compatta Nikon Coolpix B500 serie Bridge
Inusuale dettaglio nel mare Humorum lungo la Rupes
Liebig
Central peakes inside crater Pythagoras
Polo Nord lunare - Lunar
North Pole
Polo Sud lunare - Lunar
South Pole
Rilievi montuosi intorno a
Daguerre
Dettaglio sulla parete NE
di Aristillus
Crateri ad
alone scuro in ALPHONSUS
Curiose strutture da
Petavius verso sud
Una vasta
porzione del mare ORIENTALE in librazione favorevole
Il bacino da impatto Schiller - Zucchius
Un rilievo a forma di "piramide" fra
Polybius e Polybius-A
E' questo il fantomatico
"Ponte" scoperto da O'Neill ?
I due
promontori del Sinus Iridum
Gli anelli
concentrici
del mare
Nectaris
I Domi della Luna. Alla
ricerca degli antichi coni vulcanici
Un "ponte" sulla Bullialdus Valley?
I solchi
e le rimae nella zona del Mare Humorum
Catene
montuose della Luna, immagini e descrizioni
Inusuale
panoramica sulla regione della RUPES RECTA
Strutture crateriformi, tipologie e immagini
REINER GAMMA
Anomalie
magnetiche
Raggiere
lunari. Grandi raggiere intorno a numerosi crateri
Zone di Librazione. La Luna
ai confini con l'altro emisfero
Il mare Serenitatis e le sue lunghe
dorsali
Conoscere la Luna (Vari
articoli pubblicati)
L'altro emisfero lunare - The lunar far
henisphere
Impatti
meteoritici sulla Luna e la possibilità di registrarli
Raggiere
dalle immagini della Sonda Clementine
Elaborazione immagini di Luna e
pianeti: Resgistax o Autostakkert ?
Così funziona il nostro
satellite: dati, fenomeni e informazioni
Mappe della Luna
su immagini ALV
Immagini delle
principali
regioni lunari
acquisite
durante la "Super Luna"
Galleria di
fotomontaggi lunari