Astronomica Langrenus
Sono questi i veri colori della Luna ?
"Guardando in alto verso la Luna, la sua superficie ci appare solo di diverse tonalità di grigio, almeno all'occhio umano. Ma se si usano i giusti strumenti, la Luna è molto colorata" - ha spiegato Mark Robinson, dell'Arizona State University - "I mari appaiono più rossi in alcuni posti e più blu in altri. Anche se sottili, queste variazioni nella colorazione ci dicono cose importantissime riguardo alla chimica e la geologia dell'evoluzione della superficie lunare. Indicano l'abbondanza di minerali come il ferro e titanio, ma anche la maturità del suolo lunare."
La Luna Piena che vedete qui sopra è stata realizzata con un mosaico di 53 immagini provenienti da altrettanti video ottenuti il 29 ottobre 2012 fra le ore 19,00 e le 20,00. Telescopio Mak Rumak diametro 255mm F20. La focale è stata ridotta a F7 con riduttore Meade. Non sono stati utilizzati filtri. Media di 150 su 400 frames di ogni video a 7 fps. Esposizione di 1/154 di secondo, tempo 0' 53". Formato video e codec Y800/RGB24. camera di acqisizione I. S. DBK41 raw a colori con risoluzione 1280 x 960, nessuna interposizione di filtri. Nel caso specifico è stata volutamente incrementata la saturazione, compatibilmente con una sufficiente visibilità dei dettagli, durante il processo di elaborazione con Photoshop.
A questo link: "I colori delle strutture Lunari" !!
>> Pagina base Geologia Lunare <<